- noce
- noceA s. m. 1 Grande albero delle Iuglandali con foglie imparipennate ricche di tannino, frutto secco in un involucro esterno carnoso, prima verde poi nero. 2 Legno duro e compatto di tale albero, usato spec. per la fabbricazione di mobili. B s. f. 1 Frutto del noce, formato dal mallo carnoso, esterno, che a maturità lascia libero il guscio contenente il gheriglio oleoso, commestibile | Guscio di –n, (fig., scherz.) imbarcazione piccola e fragile. 2 (est.) Pianta che produce frutti in qualche modo simili alla noce | Noce moscata, albero delle Policarpali il cui frutto a bacca rossa contiene un seme fortemente aromatico | Noce vomica, albero indiano delle Genzianali con semi piatti, amari, da cui si estrae la stricnina | Noce d'India, cocco. 3 (est.) Frutto, o parte del frutto, di varie piante, simile a una noce | Noce di cocco, grosso nocciolo del frutto del cocco, con polpa commestibile e succo dolce, lattiginoso. 4 (fig.) Pezzetto di qlco. avente le dimensioni di una noce: una noce di burro. 5 Parte interna della coscia del bue e del vitello macellati. 6 (pop.) Malleolo.
Enciclopedia di italiano. 2013.